![]() |
Responsabili del laboratorio: Gilberto Bini, Cristina Turrini Laboratorio attivo dal 2005/06 al 2006/07. Successivamente attivo col nome “Geometria sferica”. |
Il laboratorio intendeva far sperimentare, congetturare, e in alcuni casi
anche dimostrare, ai ragazzi alcune delle principali proprietą della geometria
della sfera: curve geodetiche, eccesso sferico, area dei triangoli sferici,
ecc.
Gli studenti hanno lavorato divisi in piccoli gruppi, ciascuno dei quali aveva a
disposizione diverso materiale da manipolare (sfere di plexiglass, “compassi” e
“righelli” sferici per disegnare sulle sfere, caleidoscopi a forma di triangolo
sferico, …) e alcune schede di lavoro che guidavano la sperimentazione.